Elenco blog
Cerca nel blog
31/07/24
02/07/24
Direttrice Speranza Cappucci : GUGLIELMO TELL (OVERTURE) - (Gioacchino Rossini)
Guglielmo Tell è un’opera composta da Gioachino Rossini. La trama ruota attorno alla liberazione del popolo svizzero dall’oppressione austriaca. Ecco una sintesi :
L’oppressione: La Svizzera è sotto il dominio austriaco e il governatore Gesler opprime il popolo. Guglielmo Tell, un cacciatore e abile arciere, è inquieto per la situazione.
L’incontro con Gesler: Tell incontra Gesler e si rifiuta di inchinarsi al cappello del governatore, scatenando la sua ira. Gesler decide di mettere alla prova la sua abilità di tiro con l’arco.
La sfida: Tell deve colpire una mela posta sulla testa di suo figlio Walter. Se fallisce, entrambi saranno giustiziati. Tell riesce nell’impresa, ma Gesler nota una seconda freccia nascosta e chiede spiegazioni.
La prigionia: Tell viene arrestato e condannato a morte. Durante il trasferimento in barca verso il castello di Kusmac, scoppia una tempesta (MINUTO 3:36)
La tempesta del lago: Tell riesce a liberarsi e uccide Gesler durante la tempesta. Questo atto segna l’inizio dell’insurrezione contro l’oppressione austriaca (MINUTO 8:00)
![]() |
Gioacchino Rossini |