Paolo Marzocchi, compositore contemporaneo, per il brano PRANVERA ha attinto alla musica folklorica albanese e in particolare alla fortissima tradizione musicale della città di Scutari (Shkodra).
Il pezzo, scritto per il Festival di Lucerna, è stato rielaborato in una nuova versione per doppio trio e banda appositamente per Floema.
Questa versione è in prima esecuzione assoluta.
Bande della “Filarmonica Borgognoni” di Pistoia e della “Verdi” di Fognano.
Orchestra Leonore: (Clarice Curradi al violino, Luca Bacelli al violoncello e i percussionisti Gregory Lecoeur, Ivan Pennino e Diego Desole) insieme alla pianista Irene Novi.
Insieme, gli oltre 35 musicisti, hanno eseguito una prima mondiale assoluta del brano Pranvera del compositore contemporaneo Paolo Marzocchi, di grande pregio per come arricchito dalla presenza di tanti strumenti:archi, fiati e percussioni e dalla bravura dei musicisti.
Il pezzo Pranvera, ispirato dalla tradizione musicale balcanica, è stato molto applaudito dal pubblico per la sua effervescenza armonica che ha impegnato gli esecutori in una davvero difficile performance senza accusare nessuna sbavatura.
Il Concerto, breve ma intenso si è concluso nell’incontro tra il pubblico e i musicisti, che hanno invitato parte della platea a salire sul palco per il bis, generosamente concesso.
Floema ha presentato il suo programma per la stagione 2018/19 che potrete consultare sul sito www.fondazionepromusica.it.
[Alessandro Romiti]