14/06/24

O mio babbino caro - opera Gianni Schicchi, 1918 - (Giacomo Puccini) - Liceo musicale Forteguerri (Pistoia) - Mysterium video

Uno dei brani da me preferiti. Tra l'altro si svolge a Firenze nella mia regione Toscana.

O mio babbino caro è un'aria dell'opera Gianni Schicchi (1918) di Giacomo Puccini, su libretto di Giovacchino Forzano. La canta il personaggio di Lauretta, rivolgendosi al padre Gianni Schicchi, quando lo scontro tra quest'ultimo e la famiglia Donati giunge a un punto tale da mettere a rischio la sua storia d'amore con Rinuccio Donati. Il primo soprano a cantarla è stata Florence Easton.


Giacomo Puccini nel 1908



Libretto

O mio babbino caro,

Mi piace è bello, bello;

Vo' andare in Porta Rossa

a comperar l'anello!

Sì, sì, ci voglio andare!

E se l'amassi indarno,

andrei sul Ponte Vecchio,

ma per buttarmi in Arno!

Mi struggo e mi tormento!

O Dio, vorrei morir!

Babbo, pietà, pietà!...

Babbo, pietà, pietà!


https://it.wikipedia.org/wiki/O_mio_babbino_caro


LICEO MUSICALE FORTEGUERRI






La nostra storia: Il Liceo “N. Forteguerri” nasce nel 1473 e oggi, con oltre mille studenti iscritti nei quattro indirizzi, si presenta come una delle realtà più significative nel panorama delle istituzioni scolastiche pistoiesi.

La nostra città: Al Liceo Forteguerri gli studenti perfezionano i loro studi in un ambiente aperto alla collaborazione con le principali istituzioni culturali cittadine e all’esplorazione attenta delle realtà produttive e professionali presenti sul territorio.

Il nostro carattere: La licealità prima di tutto. L’impianto liceale dei quattro indirizzi forma ogni anno diplomati in possesso di una solida cultura di base e in grado di proseguire gli studi in qualsiasi facoltà universitaria e nell’alta formazione musicale.

https://www.forteguerri.edu.it/percorsi-studio?id=87