14/06/24

Quando men vo - opera Bohème - (Giacomo Puccini - 1896) - Liceo musicale Forteguerri (Pistoia) - Mysterium video

Quando men vo è una romanza in tempo di valzer lento della Bohème di Giacomo Puccini, cantata nel secondo quadro da Musetta (soprano).

Musetta la canta con civetteria, seduta ad uno dei tavoli del Caffè Momus, rivolgendosi intenzionalmente al pittore Marcello, allo scopo di riconquistarlo. Nella parte iniziale la ragazza descrive l'effetto del proprio fascino sugli uomini e negli ultimi versi parla direttamente all'ex fidanzato.

https://it.wikipedia.org/wiki/Quando_men_vo

Liceo musicale Forteguerri (Pistoia) - vedere POST precedente


Libretto

(civettuola, volgendosi con intenzione a Marcello, il quale comincia ad agitarsi)

Quando men vo soletta per la via

la gente sosta e mira,

e la bellezza mia - ricerca in me

tutta da capo a piè.

Ed assaporo allor la bramosia

sottil che dai vogliosi occhi traspira

e dai vezzi palesi intender sa

alle occulte beltà.

Così l'effluvio del desìo tutta m'aggira

e delirar mi fa.

E tu che sai, che memori e ti struggi

com'io d'amor, da me tanto rifuggi?

So ben: le angosce tue non le vuoi dir

ma ti senti morir!